Della zona delle Mesetas sul Cammino di Santiago non ricordo molto.
Rimane vivido il caldo e il paesaggio monotono: non vedevo nulla intorno a me, solo distesa piatta, una pianura costantemente a 800-900 m di altitudine. Assurdo. Mi ha stupito non trovare dislivelli sul tracciato, era sempre, bene o male, pianeggiante. Sempre sorprendente la natura.
In questa regione ho incontrato altri due ragazzi italiani, che considero amici, Andrea e Dario.
Ma, come ormai ho imparato grazie a questa esperienza, le conoscenze non finiscono mai: abbiamo incontrato Francesca e Matilde e Mattia, un ragazzo nonvedente che stava facendo il cammino in solitaria.
Tutti insieme a Léon attraverso le Mesetas.
Tutti insieme siamo giunti a Léon, una città che mi ha particolarmente colpito per la sua bellezza e vivibilità. Qui, tutti insieme, abbiamo affittato un appartamento per una notte e abbiamo festeggiato insieme: è stato uno dei migliori ricordi che ho collezionato durante il cammino e che porterò sempre con me.
Pochi giorni dopo raggiungemmo (sì, plurale, perché ormai eravamo un gruppo unito) Foncebadon, uno dei posti più belli che abbia mai incontrato. Paesaggio meraviglioso a 1300 m dal livello del mare, vicino a Cruz e Hierro, il punto più elevato di tutto il Cammino di Santiago.
Ciao ciao Mesetas, ecco la Galizia: siamo quasi alla fine del Cammino di Santiago!
Due giorni dopo siamo arrivati in Galizia, con un clima quasi freddo per il periodo in cui eravamo (forse meglio così) e un paesaggio montuoso ma ricco di toni del verde.
Da questo punto io e i miei compagni di viaggio ci siamo separati fino all’arrivo a Santiago che ci ha fatti ricongiungere.
Ma non ero solo: all’Albergue di Estella ho conosciuto le “Aquile Randagie” un gruppo Scout friulano partiti proprio il giorno del nostro incontro e diretti verso la meta. Ho raccontato loro dei giorni passati, di tutti i paesaggi che ho incontrato e dei 700km che avevo alle spalle. Sono rimasti senza parole, come se la mia fosse un’impresa titanica!
Abbiamo proseguito per un paio di giorni incontrandoci di tanto in tanto tra i sentieri. Ci ritroveremo a breve a Santiago?






