Cammino di Santiago

Città visitabili

Roncisvalle
Zubri

Temp.

14°

DIFFICOLTà

Roncisvalle e i primi incontri sul Cammino di Santiago

Il paesaggio verso Roncisvalle sul Cammino di Santiago era meraviglioso, verde e rigoglioso, il clima alpino dei Pirenei era decisamente piacevole in quella calda estate. Un po’ meno lo era la salita in agguato sul mio sentiero: devastante, mi sembrava di non poter fare un passo in più per proseguire, tanto che pensai di fermarmi e di proseguire l’indomani mattina.

D’altra parte, la curiosità e la tenacia mentale hanno fatto sì che percepissi meno lo sforzo necessario per muovermi e, ora dopo ora, passo dopo passo, mi sono avvicinato al confine spagnolo.

Che il Cammino di Santiago mi spinga anche a fare nuove amicizie?

Sebbene ero solo a Roncisvalle, non sembrava proprio. Ma mai dire mai.

E infatti, non ho incontrato nessuno in questo primo tratto finché un’automobile, d’improvviso, ha catturato la mia attenzione: è sceso un ragazzo, Stefano, sulla ventina, come me che iniziò a camminare. Ci siamo scambiati un saluto in spagnolo e abbiamo proseguito il cammino insieme, ma separatamente, ognuno per conto proprio.

Finalmente siamo arrivati al confine con la Spagna e da qui abbiamo iniziato, ogni tanto a scambiare qualche parola: vuoi non incontrare, come prima persona sul cammino, proprio un altro italiano? Io ho incontrato Stefano, con cui ho proseguito verso gli ultimi chilometri verso l’Albergue di Roncisvalle. Una volta arrivati, distrutti ovviamente, ci siamo salutati e siamo andati a dormire.

La mattina seguente mi sono svegliato presto. Ero sorprendentemente riposato e non avevo dolore alcuno, nonostante la devastazione del giorno prima.

Mi sono preparato, ho fatto colazione insieme a molti altri pellegrini e ho proseguito il mio cammino.

Ho incontrato Stefano di tanto in tanto lungo il cammino, ma non ritornerà nelle prossime righe: ci siamo salutati e risalutati quando le nostre strade si andavano a sovrapporre, ma non abbiamo voluto proseguire insieme.

Alla fine, il Cammino è anche questo: avere un obiettivo (raggiungere la meta, godersi il viaggio nella natura, scovare persone interessanti) e perseguirlo con tanta forza di volontà, indipendentemente da tutti.

Cammino di Santiago

TRACCIATO

Temp. media

14°

Città visitabili

Roncisvalle
Zubri

DIFFICOLTà media